[Recensione] Chi è Chi? Galassia Star Wars

Summary
Il Chi è Chi? rappresenta uno dei punti più bassi raggiunti dall'editoria italiana targata Star Wars negli ultimi anni. Nonostante dei disegni accattivanti e coloratissimi, la ripetitività, l'incompletezza e l'assenza di un controllo qualità del testo tradotto prima dell'invio alle stamperie rendono quest'opera un colossale passo falso da parte di Giunti Editore, destinato a essere ricordato negli anni. Monumentali e ripetuti refusi ed errori di terminologia in-universe rendono la lettura un'esperienza letteralmente frustrante, in grado di spazzare via quelli che sono i pochi pregi presenti. Il fatto che l'opera sia destinata in primo luogo ai giovani lettori non deve e non può fungere da attenuante: un lavoro svolto malamente rimarrà per sempre tale. In conclusione, un'edizione così priva di cura e raffazzonata non può che avere come unico destino il rimanere sugli scaffali delle librerie. Si volga lo sguardo altrove, almeno fino a quando i lettori italiani di Star Wars non torneranno a vedersi proposti volumi all'altezza.
Good
  • Stile grafico delle illustrazioni davvero accattivante
  • Prezzo concorrenziale
Bad
  • Molteplici, vergognosi refusi
  • Errori di localizzazione della terminologia in-universe
  • Incompleto, manca Episodio IX
  • Ripetitivo nei contenuti
4.3
Scarso
Contenuti - 5
Edizione - 3.5
Sensazioni - 4.5

Per la ricorrenza del May the 4th 2022, Giunti Editore ha presentato una serie di pubblicazioni mirate ai più giovani, tra cui il volume Chi è Chi? Galassia Star Wars, un compendio illustrato di quelli che sono i personaggi principali e i momenti salienti dei primi otto film della Saga degli Skywalker.
Tramite un formato in copertina flessibile lievemente rettangolare, al lettore vengono presentate le principali figure pellicola per pellicola, in un tripudio di colori e illustrazioni cartoonesche. Le frasi sono brevissime e assolutamente non eccessivamente articolate, elemento che rende il Chi è Chi? consigliato già a bambini di età pari a cinque anni.
Sempre in merito alla nuova ondata di pubblicazioni Giunti del 2022, è possibile leggere la recensione della nuova versione del reference book Tutto Quello che Non Sai.

Chi è Chi Galassia Star Wars Cover

  • Titolo: Star Wars Who’s Who in the Galaxy: Character Storybook
  • Data di uscita: 4 Maggio 2022
  • Autori: Ella Patrick, PowerStation, Pilot Studio, Leigh Zieske
  • Edito da: Giunti Editore
  • Edizione: Copertina flessibile, 128 pagine
  • Prezzo: € 9,40 (Copertina flessibile – ACQUISTA QUI) / € 5,99 (Kindle – ACQUISTA QUI)

Sinossi dell’editore

Le descrizioni dei 100 personaggi di questo volume stimolano il processo di identificazione con gli eroi della saga di Star Wars, attraverso brevi storie di avventura ma anche notizie, curiosità e aneddoti sul mondo dei personaggi. Un volume che, ripercorrendo i nove episodi della saga, comunica come l’amore, il coraggio, l’onore, il perdono, l’altruismo, la conoscenza e l’autocontrollo siano i valori fondamentali per far trionfare il bene (il lato Chiaro della Forza) contro il male (il lato Oscuro della Forza) ma ancora di più, per gli eroi quotidiani del nostro domani.

NdR: Il volume tratta solamente otto, e non nove, pellicole della Saga degli Skywalker.

Chi è Chi Star Wars Interno A

Cosa mi è piaciuto

Lo stile delle illustrazioni

Il maggior pregio del Chi è Chi? è rappresentato indubbiamente dal comparto grafico, affidato a più illustratori e studi.
Lo stile da cartone animato e la semplificazione dei tratti rendono le rappresentazioni dei personaggi davvero riuscite e colorate, in grado di cogliere ottimamente le peculiarità essenziali dei diversi soggetti.
Menzione di favore anche per le illustrazioni riferite ai momenti cruciali della saga (il duello su Mustafar, la corsa degli sgusci e simili), che risultano anch’esse decisamente azzeccate.

Prezzo contenuto

Come da abitudine, le pubblicazioni Giunti presentano un prezzo di copertina davvero concorrenziale.
Oltre un centinaio di pagine a colori in formato brossurato con alette a 9,90 Euro lo rendono un’appetibile idea regalo per dei giovanissimi o per lo sfizio personale degli adulti.
Considerati gli elementi negativi che verranno presentati di seguito si consiglia piuttosto, per il medesimo importo, di recuperare uno dei volumetti cartonati contenenti gli adattamenti graphic novel di ciascuna delle trilogie Star Wars, intitolati Le Più Belle Storie.

Chi è Chi Galassia Star Wars Interno

Persino nelle immagini rilasciate ufficialmente è possibile trovare errori. Si notino “Gungans” e “a sconfigge la Federazione”. Fortunatamente, almeno questi due, sono stati rimossi dall’edizione stampata.

Cosa non mi è piaciuto

Localizzazione ignobile, accompagnata da innumerevoli refusi

“Esercito di droni” invece di “esercito di droidi”.
L’Ultimo Jedi invece de Gli Ultimi Jedi.
Boba Feet invece di Boba Fett.
“Assume il comando della residenza” invece di “assume il comando della Resistenza”.
Millenium Falcon e Millenniun Falcon invece di Millennium Falcon.

Quanto sopra riportato rappresenta solamente un assaggio della galleria degli orrori alla quale il lettore viene sottoposto. Il testo, di livello di difficoltà praticamente infantile (si è lontani anni luce da quella che può essere la complessità o la strutturazione di un romanzo vero e proprio) è letteralmente un’ecatombe di refusi e di termini in-universe, resi in maniera imprecisa.
Ad aggravare ulteriormente la situazione accorre inoltre la recidività: i medesimi errori vengono riportati a distanza di diverse pagine, come se si fosse operata un’azione meccanica di copia-incolla, a conferma che non si è trattato di sviste isolate. 
Pigrizia, fretta e svogliatezza purtroppo paiono essere i fili conduttori che hanno portato tale pubblicazione sugli scaffali della penisola. Sbagliare addirittura il titolo di una delle pellicole (Episodio VIII) riassume perfettamente tutta la tragicomicità del contesto, come se non ci fosse stata affatto una fase di editing o comunque un controllo errori tramite un software basilare, tipo Word.
Erano anni che in Italia non si assisteva a un’edizione così carente nella cura ai dettagli, tra refusi ed errori nella terminologia in-universe è davvero impossibile salvare qualcosa del Chi è Chi?.

Contenuti incompleti

Nell’insieme di eventi e personaggi rappresentati all’interno dell’opera mancano non solo i due spin-off Solo e Rogue One (da un certo punto di vista una scelta comprensibile, essendo destinata ai giovanissimi), ma anche Episodio IX, rendendo di fatto il volume incompleto.
Tale pubblicazione è disponibile dal 2019 in lingua originale, pertanto risulta inutile sottolineare come la scelta di proporre fuori tempo massimo nel nostro Paese un prodotto nato per essere fruito prima della pellicola di J.J. Abrams non abbia minimamente pagato, dimostrando ancora una volta un’attenzione inesistente nei confronti dei lettori italiani.
Difficilmente condonabile anche l’errore nella sinossi ufficiale dell’editore, che menziona in maniera esplicita tutti e nove i film della saga principale, quando in realtà L’Ascesa di Skywalker non è incluso.

Ripetitivo

Nonostante il buon livello dei disegni, è impossibile non notare come le illustrazioni spesso si ripetano uguali tra un capitolo e l’altro della saga; emblematico appare il caso di Chewbecca, che alla quarta riproposizione (quella de Il Risveglio della Forza) ottiene una balestra wookiee. Sicuramente avrebbe giovato dedicare a ogni versione del medesimo personaggio una posa differente, al fine di aumentare la varietà.
Logica conseguenza di ciò riguarda anche il contenuto scritto; se da un lato è apprezzabile il cercare di contestualizzare il singolo all’interno dello scenario della pellicola, dall’altro si constata come effettivamente la sostanza espressa sia sempre la medesima nelle poche righe dedicate a ciascuno.

Chi è Chi Galassia Star Wars Interno B

All’interno del Chi è Chi? non è raro imbattersi addirittura in due errori a pagina.

Commento finale

Il Chi è Chi? rappresenta uno dei punti più bassi raggiunti dall’editoria italiana targata Star Wars negli ultimi anni.
Nonostante dei disegni accattivanti e coloratissimi, la ripetitività, l’incompletezza e l’assenza di un controllo qualità del testo tradotto prima dell’invio alle stamperie rendono quest’opera un colossale passo falso da parte di Giunti Editore, destinato a essere ricordato negli anni.
Monumentali e ripetuti refusi ed errori di terminologia in-universe rendono la lettura un’esperienza letteralmente frustrante, in grado di spazzare via quelli che sono i pochi pregi presenti.
Il fatto che l’opera sia destinata in primo luogo ai giovani lettori non deve e non può fungere da attenuante: un lavoro svolto malamente rimarrà per sempre tale.
In conclusione, un’edizione così priva di cura e raffazzonata non può che avere come unico destino il rimanere sugli scaffali delle librerie. Si volga lo sguardo altrove, almeno fino a quando i lettori italiani di Star Wars non torneranno a vedersi proposti volumi all’altezza.

Che cosa ne pensate di quest’edizione del volume Chi è Chi? Galassia Star Wars? Gli darete comunque un’occasione? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.

Opere correlate:
Anno per Anno – La Storia di una Saga;
Atlante Galattico;
Avventure Galattiche – Eroi e Leggende;
L’Enciclopedia della Galassia;
La Guida per Tutti;
Tutto Quello che Non Sai.

Nato a Udine nel 1993, sono laureato in Analisi e Gestione dell’Ambiente presso l’Università di Bologna. La passione per Star Wars inizia a manifestarsi all’età di otto anni e da allora non mi ha mai abbandonato. Patito degli Anni 80 e della cultura pop dell’epoca; amante della musica in generale, dal thrash metal alla synthwave moderna. Collaboro con Star Wars Libri e Comics al fine di entrare in contatto con altri fan ed eventualmente orientare coloro i quali volessero muovere i primi passi all’interno del mondo cartaceo della saga.

Dicci la tua!

2 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>