Dopo I Segreti dei Jedi, I Segreti dei Sith e I Segreti dei Cacciatori di Taglie, è il turno di portare in scena The Secrets of the Wookiees, ulteriore guida canonica interattiva per giovani lettori, stavolta incentrata sulle gesta e sulle tradizioni del fiero popolo di Kashyyyk.
Ricordiamo che al momento il volume è reperibile solamente in lingua originale, non essendo prevista ancora una eventuale traduzione italiana da parte di Panini Comics.

- Titolo: Star Wars: The Secrets of the Wookiees
- Autore: Marc Sumerak (testi), Alberto Buscicchio (illustrazioni)
- Data di uscita: 28 novembre 2023
- Edito da: Titan Books
- Edizione: Copertina rigida, colori, 32 pagine
- Prezzo: 25€ (Acquista QUI)
The Secrets of the Wookiees – Sinossi
Avventuratevi nelle foreste di Kashyyyk e imparate la cultura della specie aliena più leggendaria della Galassia! I giovani fan potranno scoprire nuove storie affascinanti riguardo ai Wookiee più famosi della storia galattica, il tutto accompagnato da magnifiche illustrazioni ed elementi interattivi come pop-up, inserti da sollevare e fascicoletti.
Cosa mi è piaciuto
Continuo della tradizione in-universe
Dopo aver impersonato Luke Skywalker per tramandare gli insegnamenti dei Jedi, Darth Sidious per celebrare le macchinazioni dei Sith e Hondo Ohnaka per gettare luce sul sottobosco criminale dei cacciatori di taglie, in The Secrets of the Wookiees l’autore Marc Sumerak continua questa formula vincente vestendo i panni di C-3PO come narratore in-universe in prima persona e sfruttando la sua conoscenza di oltre sei milioni di forme di comunicazione per tradurre per noi i racconti e le storie di Chewbacca sul proprio popolo e sul proprio pianeta natale.
Lo stile che ne risulta è perciò molto colorito, reso poi ancor più vivace grazie ai classici inserti pop-up interattivi sparsi per tutto il volume, tra cui segnaliamo un simpatico dizionario per principianti di frasi fatte in lingua Shyriiwook.
“Let the Wookiee win.” This is a simple tactical decision that I added to my programming code years ago.
C-3PO

Ritratto di famiglia: Chewbacca con il padre Attichitcuk, la moglie Mallatobuck e il figlio Lumpawaroo
Canone a tutto tondo

La battaglia per la liberazione di Kashyyyk dall’occupazione imperiale del Gran Moff Lozen Tolruck

Celebrazione del Giorno della Vita, la ricorrenza più importante per la cultura Wookiee
Illustrazioni sempre al top
Rispetto ai volumi che lo hanno preceduto, in The Secrets of the Wookiees assistiamo ad un cambio della guardia per quanto riguarda la firma della parte grafica, passando da Sergio Gómez Silván all’italiano Alberto Buscicchio, di cui avevamo intravisto il lavoro come colorista ne I Jedi dell’Alta Repubblica.
La qualità delle illustrazioni non risente assolutamente del passaggio di testimone, ma anzi Buscicchio si merita un plauso per esser riuscito sia a mantenere lo stile che ha fatto la fortuna della serie, sia a rendere vivaci le rappresentazioni dei Wookiee, soggetti che sono risaputi essere difficili da rappresentare e differenziare gli uni dagli altri e la cui colorazione marrone non sempre riesce nitida in stampa.
Sono da apprezzare sia le raffigurazioni che riprendono fedelmente le scene dei film, sia quelle che mettono in scena eventi e personaggi da altri media. Molto carini infine gli studi anatomici in stile Leonardo Da Vinci degli apparati muscolo-scheletrici che illustrano la biologia dei possenti abitanti delle foreste di Kashyyyk.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]


Cosa non mi è piaciuto
Poco appeal
Tra tutti i volumi appartenenti alla collana The Secrets of, probabilmente The Secrets of the Wookiees è quello con minore attrattiva. Apprendere i segreti della tradizione e della cultura Wookiee, scoprire flora e fauna di Kashyyyk e rivivere le avventure di Chewbacca & Co risultano tutti argomenti sì interessanti, ma sicuramente il livello di coinvolgimento resta inferiore rispetto a quanto vissuto con i volumi precedenti dedicati ai Jedi, ai Sith e ai cacciatori di taglie.
La speranza è che la materia Wookiee non abbia sottratto uno slot per altre tematiche più accattivanti, che magari potranno trovare spazio nell’eventuale continuazione della serie anche dopo The Secrets of the Clone Troopers, incentrato sull’esercito dei cloni.
Conclusioni
The Secrets of the Wookiees costituisce una discreta aggiunta al panorama delle enciclopedie canoniche per giovani lettori della collana The Secrets of. L’argomento magari non è tra i più entusiasmanti, ma lo stile in-universe, le ottime illustrazioni, il formato interattivo e l’abbraccio del canone proveniente da tutti i tipi di media, permettono comunque al volume di non sfigurare: ben venga la continuazione di questo tipo di opere!
Che cosa ne pensate del volume The Secrets of the Wookiees? Secondo voi l’opera è all’altezza della pubblicazioni gemelle dedicate ai Jedi, ai Sith e ai Cacciatori di Taglie? Fatecelo sapere nei commenti! Vi ricordiamo che potete trovarci anche sul nostro canale Youtube e su Telegram con il nostro canale ufficiale e la nostra attivissima chat! Potete anche iscrivervi alla nostra newsletter mensile QUI! Vi ricordiamo inoltre il nostro store con il merchandising ufficiale di Star Wars Libri & Comics!
Altre opere:
– I Segreti dei Jedi
– I Segreti dei Sith
– I Segreti dei Cacciatori di Taglie