[Recensione] Doctor Aphra – Chaos Agent #1

Summary
Posso concludere affermando che Doctor Aphra - Chaos Agent #1 è un inizio di serie discreto che torna nuovamente indietro nell'evoluzione del personaggio mentre avanza dal punto di vista temporale, arrivando finalmente oltre episodio VI. Vedremo l'evoluzione della serie e se ritorneranno altri personaggi a noi ben noti, ma a questo punto è possibile, e come verranno reintrodotti. Sicuramente i disegni necessitano di un cambio di autore, questo è il vero ritorno al passato necessario da attuare.
Good
  • Nuova Repubblica
  • Avventure
Bad
  • Aphra
  • Disegni
6.3
Sufficiente
Storia - 7.5
Disegni - 5
Sensazioni - 6.5

Doctor Aphra – Chaos Agent è la nuova serie dedicata all’archeologa criminale nata sulle pagine di Darth Vader (2015). Dopo una prima serie solista del 2016, e la conclusione della serie 2020 con il volume 7 “Droidi oscuri“, Chelli Lona Aphra è stata instradata verso un percorso personale. In particolare, il finale dell’ultimo numero della serie 2020 aveva lasciato la porta aperta per altre avventure… e così è stato. Scritto da Cherish Chen e disegnato da Gabriel Guzman, il primo numero della nuova serie regolare canonica è uscito negli USA il 18 giugno 2025, mentre non si conosce ancora una data di uscita in Italia.doctor aphra chaos agent 1

  • Autori: Cherish Chen, Gabriel Guzman
  • Data di uscita (USA): 18/06/2025
  • Formato: 27pp, colore, spillato
  • Contiene: Doctor Aphra – Chaos agent #1

Sinossi

LONTANA DALL’OMBRA DI DARTH VADER, TORNA LA DOTTORESSA APHRA!
Una nuovissima serie regolare con protagonista la canaglia archeologa mentre attraversa la galassia nell’era della NUOVA REPUBBLICA!
Aphra dovrà allearsi con Luke Skywalker per rintracciare un raro manufatto!
E cosa farà quando i suoi tatuaggi smetteranno di funzionare?!

Cosa mi è piaciuto

Un buon inizio

Questa nuova serie inizia con la spinta giusta: Aphra nei guai. Nonostante venga catturata dagli agenti della Nuova Repubblica (sezione Daggers), dopo essersi spacciata nuovamente per una di loro, Luke riuscirà ad evitarle il carcere ed ingaggiarla in una missione per il recupero di un artefatto; la riuscita di questa missione ed il suo comportamento durante quest’ultima, determinerà la sua reclusione in carcere o meno. 

La richiesta specifica da parte di Luke nel richiedere l’ausilio di Aphra, non solo è solo determinata dal fatto che si tratti di un recupero di un artefatto archeologico, ma in particolar modo perché tale potente oggetto è in mano a ricettatori del mercato nero; luoghi e persone in cui lei è avvezza a lavorare.

doctor aphra chaos agent 1 pag12

Era di ambientazione

Dopo aver letto e riletto storie ambientate durante la dominazione dell’Impero, finalmente abbiamo la possibilità di leggere un prodotto ambientato tra episodio VI e VII; nuove leggi, nuove ambientazioni, sicuramente nuovi nemici, che avremo modo di vedere nei prossimi numeri.

Cosa non mi è piaciuto

Aphra

Nonostante il finale di Droidi Oscuri, in cui Aphra pareva cambiata (aggiungerei per “l’ennesima volta”), ritorna ad essere l’archeologa sprezzante delle regole e della propria vita, pur se con un pizzico di umanità, dove tutto ciò che conta è il denaro, oltre alla scoperta di antichi reperti. Queste montagne russe di personalità, onestamente, iniziano ad essere ripetitive e meri espedienti per poter continuare a scrivere della famosa Dottoressa. Spero che le storie siano all’altezza, ma la caratterizzazione della protagonista inizia con un punto a sfavore.

Disegni

Altra nota dolente: i disegni. La prima serie presentava delle illustrazioni di tutto rispetto e coinvolgenti, nella seconda lo stile era un po’ calato di qualità ma qua siamo davanti allo sfacelo più totale. Ogni tavola, personaggio e oggetto rappresentato ha delle profonde ombre e tratti molto marcati. Bene per il senso di profondità, ma forse qui è tutto troppo esasperato. Inoltre, i volti appaiono delle caricature. Da notare come Aphra sia invecchiata di almeno 20 anni da Dottoressa Aphra 7 all’albo attuale.

doctor aphra chaos agent 1 pag13

Conclusioni

Posso concludere affermando che Doctor Aphra – Chaos Agent #1 è un inizio di serie discreto che torna nuovamente indietro nell’evoluzione del personaggio mentre avanza dal punto di vista temporale, arrivando finalmente oltre episodio VI. Vedremo l’evoluzione della serie e se ritorneranno altri personaggi a noi ben noti, ma a questo punto è possibile, e come verranno reintrodotti. Sicuramente i disegni necessitano di un cambio di autore, questo è il vero ritorno al passato necessario da attuare.

Altre opere:
– Dottoressa Aphra (2016) 1– Aphra
Dottoressa Aphra (2016) 2 – L’Enorme Profitto
Dottoressa Aphra 3 (2016) – Padronanza
Dottoressa Aphra (2016) 4 – Prigione della Morte
Dottoressa Aphra (2016) 5 – Peggiore tra i Pari 
Dottoressa Aphra (2016) 6 – Indicibile Superarma Ribelle
Dottoressa Aphra (2016) 7 – La Fine di una Criminale
Dottoressa Aphra (2020) 1 – Fortuna e Fato
 Dottoressa Aphra (2020) 2 – Il Motore Perduto
Dottoressa Aphra (2020) 3 – La Guerra dei Cacciatori di Taglie
Dottoressa Aphra (2020) 4 – Regno Cremisi
Dottoressa Aphra (2020) 5 – La Scintilla Eterna
Dottoressa Aphra (2020) 6 – Ascendente
-Dottoressa Aphra (2020) 7 – Droidi Oscuri

Non dimenticate di condividere, commentare la recensione e, soprattutto, di lasciare anche voi il vostro voto a Dottoressa Aphra – Chaos Agent 1 nel box! Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics. Inoltre è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.

Written by
Laureata in Psicologia clinica all'ateneo di Bari e appassionata di Star Wars dopo aver visto il primo film all'età di 5 anni; ma ho iniziato ad approfondire questo vasto mondo, attraverso libri e fumetti, solo nel 2014 con l'uscita del nuovo canone. Amo il mondo fantasy, videogames, libri, fumetti e film; unica nota fuori dal coro è il seguire la Juve fin dall'infanzia.

Dicci la tua!

2 0

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>