Luke Skywalker è senza dubbio il Jedi più famoso dell’universo di Star Wars, dalla Battaglia di Yavin alla Battaglia di Crait tutti ricordano le sue gesta. Ma quali sono state le spade laser che lo hanno accompagnato nel corso delle sue avventure?
Sulla falsa riga dell’approfondimento riguardante tutte le spade laser di Leia (che potete trovare QUI) vi proponiamo oggi uno sguardo a ogni arma Jedi appartenuta a Luke nel Canone e nell’Universo Espanso.
E se la vostra sete di dettagli e curiosità non dovesse essere ancora soddisfatta alla fine dell’articolo, ricordiamo che è disponibile il volume La Guida alle Spade Laser, incentrato esclusivamente sull’iconico strumento.
Il presente articolo è stato scritto a quattro mani, sezione Legends a cura di Carlo Federico Rossi.

L’Ultimo Jedi nella sua apparizione nel sedicesimo Capitolo della serie The Mandalorian.
CANONE
Lama azzurra (0 BBY-3 ABY e 34+ ABY)
“È la spada laser di tuo padre. Questa è l’arma dei cavalieri Jedi. Non è goffa o erratica come un fulminatore. È elegante, invece, per tempi più civilizzati. Per oltre mille generazioni i cavalieri Jedi sono stati i guardiani di pace e giustizia nella vecchia Repubblica, prima dell’oscurantismo, prima dell’Impero.”
–Obi-Wan Kenobi [Episodio IV – Una Nuova Speranza]
Di certo la spada laser più iconica della saga, nonché la prima apparsa su schermo e conosciuta in seguito come La Spada degli Skywalker. L’oggetto dalla lama azzurra, appartenuta originariamente ad Anakin Skywalker, ha avuto innumerevoli proprietari lungo il corso delle storie ambientate nella galassia lontana lontana.
Tra questi senza dubbio spicca Luke Skywalker, che, ricevutala da Obi-Wan Kenobi, la userà per addestrarsi nelle vie dei Jedi e tentare di vendicare la morte di suo padre per mano del Signore dei Sith, Darth Vader.
Dopo il primo combattimento con la sua spada laser, avvenuto tra le pagine di The Weapon of a Jedi – A Luke Skywalker Adventure, Luke continuerà a usarla per diversi anni, addestrandosi e compiendo missioni per l’Alleanza Ribelle, come vediamo nella serie regolare Star Wars (2015).
È proprio nel primo numero di Star Wars (2015) che, durante un assalto ribelle alla base imperiale di Cymoon 1, Luke si confronta per la prima volta con Darth Vader, riuscendo a scampare alla morte quasi per miracolo.
![Luke si confronta con Vader per la prima volta su Cymoon 1 [Star Wars (2015) – Skywalker Colpisce]](https://starwarslibricomics.it/wp-content/uploads/2021/09/Battaglia-di-Cymoon.png)
Luke si confronta con il Signore Oscuro per la prima volta su Cymoon 1 [Star Wars (2015) – Skywalker Colpisce].
“Chi sei?”
“Hai ucciso mio padre.”
“Ho ucciso molti padri. Devi essere più specifico.”
–Luke Skywalker e Darth Vader [Star Wars (2015) – Skywalker Colpisce]
Inoltre, nel corso della serie, la spada gli viene sottratta per ordine di Grakkus Jahibakti Tingi. Il potente signore del crimine Hutt è infatti intenzionato a eliminare il Jedi facendolo lottare nella sua arena su Nar Shaddaa.
Dopo essersi addestrato con uno schiavo chiamato Maestro di Giochi, armato a sua volta di un’arma dalla lama verde, il giovane Jedi viene costretto a combattere per la sua vita nell’arena di Grakkus.
Luke scapperà poi a causa del tradimento del Maestro di Giochi, rivelatosi in realtà il Sergente Kreel, assaltatore imperiale dotato di spada laser e al comando della Task Force 99, agli ordini di Darth Vader in persona.
![Luke affronta il Maestro di Giochi su Nar Shadaa [Star Wars (2015) – Resa dei Conti sulla Luna dei Contrabbandieri]](https://starwarslibricomics.it/wp-content/uploads/2021/09/Luke-vs-Maestro-di-Giochi.png)
Luke affronta il Maestro di Giochi su Nar Shadaa [Star Wars (2015) – Resa dei Conti sulla Luna dei Contrabbandieri].
Gli avversari che più volte hanno incrociato la propria lama con quella di Luke sono sicuramente il Sergente Kreel, nei suoi molteplici tentativi di ostacolare l’Alleanza Ribelle (sia su Crait che su Hubin), e il Signore dei Sith Darth Vader rivelatosi suo padre, avversario contro cui, durante il duello su Cloud City nel 3 ABY, Luke perde la propria spada assieme all’intera mano destra.
L’iconico oggetto poi, dopo numerosi detentori, giunge nelle mani di Rey che, dopo averla trovata nel castello di Maz Kanata su Takodana, è intenzionata a farsi addestrare nelle vie dei Jedi dal leggendario maestro, per fronteggiare la minaccia di Kylo Ren e del Primo Ordine. Tuttavia, una volta raggiunto Luke, questi si dimostra restio ad addestrarla, scegliendo invece di gettarsi alle spalle l’eredità di suo padre e dell’Ordine dei Jedi.
È proprio sulle piane salate di Crait contro suo nipote Kylo Ren, che Luke utilizza per l’ultima volta la lama azzurra, o per meglio dire una sua illusione, dando il tempo a sua sorella Leia e alla Resistenza di salvarsi, divenendo tutt’uno con la Forza.
![Luke illude Kylo Ren su Crait, permettendo alla Resistenza di salvarsi. [Episodio VIII – Gli Ultimi Jedi]](https://starwarslibricomics.it/wp-content/uploads/2021/09/Duello-su-Crait.png)
Luke illude Kylo Ren su Crait, permettendo alla Resistenza di portarsi in salvo [Episodio VIII – Gli Ultimi Jedi].
La vera lama verrà successivamente ricostruita da Rey, divenuta oramai una Jedi, con l’aiuto di Leia, sua nuova maestra.
Lama ametista (0 ABY)
Non molti mesi dopo la Battaglia di Yavin Luke si trova su Rodia per conto dell’Alleanza Ribelle, ed è proprio qui, che, dopo essere entrato in contatto con Taneetch Soonta, Luke ottiene una nuova spada laser. Taanetch è infatti la nipote di Huulik, Cavaliere Jedi rodiano deceduto alla fine delle Guerre dei Cloni.
“Credo che questa sia la spada laser di Huulik. L’abbiamo seppellita con lui perché non sapevamo cos’altro farne.
Funziona ancora?”
“Non lo so. Provala e vedi. È tua.”
–Taneetch e Luke [L’Erede dei Jedi]
L’elsa della spada è di colore scuro e non progettata per una mano umana, all’accensione emette un fascio di luce ametista, generato dal cristallo kyber principale e da due cristalli ausiliari. Luke impiega immediatamente l’arma assieme a quella azzurra, allo scopo abbattere un ghest aggressivo.
Sfortunatamente questa è la prima e l’ultima volta che vediamo la spada nelle mani di Luke poiché, in un impulso di curiosità e senza possedere le adeguate conoscenze, questi decide di smontarla, disallineando i cristalli e rendendola pertanto inutilizzabile.
Lama rossa (0 ABY)
![Luke affronta degli Assaltatori su Hradreek [Star Wars Annual (2015) 4]](https://starwarslibricomics.it/wp-content/uploads/2021/09/Anteprima-1-720x416.jpeg)
Luke affronta degli Assaltatori su Hradreek [Star Wars Annual (2015) 4]
Spada facente parte di un set di ben due lame con guardia laser crociata appartenute all’antico Signore dei Sith Darth Atrius (QUI il nostro approfondimento sulle spade laser dei Sith). Durante una missione su Hradreek, Luke trova uno dei due oggetti gemelli assieme ad un mucchio di cadaveri decisamente recenti. La causa della scia di morte è proprio la spada che scatena una furiosa sete di sangue in ogni utilizzatore.
“Che mi sta succedendo? Così tanta rabbia Così tanta furia.”
“Era come se mi stessi guardando dal di fuori….Come se non fossi davvero io…”
–Luke Skywalker [Star Wars Annual (2015) 4]
È proprio in preda a questa furia oscura che Luke elimina a sangue freddo ogni assaltatore che gli si para davanti, fino a riuscire a scappare su uno sguscio, partecipando inaspettatamente a una gara simile a quella vista ne La Minaccia Fantasma, con tanto di ammirazione dello stesso Vader.
Infine, dopo essere stato raggiunto da R2-D2 alla guida del suo Ala-X, falcia la spada con la sua lama azzurra ponendo fine alla sua minaccia e riconoscendo la maledizione che lo aveva influenzato.
La lama sorella subirà un destino analogo: dopo essere stata utilizzata da Darth Vader per breve tempo, questi la distruggerà frantumandola nel suo pugno.
Lama gialla (3 ABY)
Dopo aver perso la lama azzurra ed essere sfuggito Darth Vader, Luke tenta invano di recuperare la propria arma, ottenendo per contro una visione della Forza riguardante una donna misteriosa.
Intenzionato a seguire la visione, Luke si dirige sul pianeta acquatico di Serelia, dove incontra la misteriosa donna. Questa, chiamata Verla, ha inizialmente intenzione di ucciderlo avendo scoperto le sue origini, cambiando idea solo successivamente, una volta resasi conto di come Luke non sia affatto come suo padre.
Verla gli rivela di non essere una Jedi, bensì una semplice apprendista scampata alla Purga. Sarà proprio lei, infatti, a raccontargli per la prima volta della Purga Jedi e di come Vader e l’Inquisitorio (QUI il nostro approfondimento sugli inquisitori) hanno dato la caccia e ucciso fino all’ultimo Jedi.
Verla non possiede una spada laser, tuttavia rivela a Luke dove poterne trovare una: l’avamposto Jedi di Tempes, antico Tempio dei Jedi abbandonato risalente al tempo dell’Alta Repubblica, ricco di antichi tesori Jedi custoditi da un oscuro guardiano.
![Luke affronta il Grande Inquisitore nell'avamposto Jedi su Tempes [Star Wars (2020) #6]](https://starwarslibricomics.it/wp-content/uploads/2021/11/Duello-su-Tempes.jpg)
Luke affronta il Grande Inquisitore nell’avamposto Jedi su Tempes [Star Wars (2020) #6]
L’oscuro guardiano si rivela essere niente di meno che lo spirito del Grande Inquisitore. Questo, dopo gli eventi di Star Wars Rebels, è stato rievocato e intrappolato in uno stato di non-morte da Darth Vader. Dopo averlo sconfitto con la sua nuova arma, una picca laser dall’elsa spezzata appartenuta a un’antica guardia del Tempio dei Jedi, Luke si riunisce alla flotta ribelle.
“L’ho servita… Così a lungo… C’è la possibilità… Che mi liberi?”
“Non sei che uno strumento, fatto per servire i miei scopi. Quindi…Continuerai.”
“Ci sono cose peggiori…Della morte…”
– Il Grande Inquisitore e Darth Vader [Star Wars (2020) #6]
Lama verde (3+ ABY)
La spada definitiva di Luke è apparsa per la prima volta in una scena eliminata ne Il Ritorno dello Jedi, poi canonizzata nell’adattamento romanzato per i più piccoli, intitolato Attento al Lato Oscuro!
A livello di timeline canonica, tuttavia, fa la sua prima apparizione ne L’Età della Ribellione – Eroi, dove Luke la utilizza mentre assalta una raffineria imperiale assieme ad altri soldati della Ribellione.
![Luke e altri ribelli assaltano una rafineria imperiale [L'Età della Ribellione – Eroi]](https://starwarslibricomics.it/wp-content/uploads/2021/11/Verde-3.jpg)
Luke e altri ribelli assaltano una rafineria imperiale [L’Età della Ribellione – Eroi]
Successivamente, durante gli eventi narrati in Episodio VI, troviamo Luke su Tatooine, armato della sua creazione e intenzionato a liberare Han Solo, sconfiggendo definitivamente Jabba the Hutt.
Poco tempo dopo, il Jedi si dirige sulla Luna Boscosa di Endor con una squadra d’assalto ribelle, il cui compito è disattivare il generatore di scudo della seconda Morte Nera, così da permettere l’attacco della Flotta radunata vicino a Sullust. Luke però si dividerà dai compagni ritenendosi di intralcio per la missione, consegnandosi poco dopo nelle mani dell’Impero e di Darth Vader, il quale riconosce la nuova arma costruita dal figlio.
Vedo che hai fabbricato una nuova spada laser. Le tue facoltà sono complete. Sei veramente potente come aveva previsto l’Imperatore.
– Darth Vader [Episodio VI – Il Ritorno dello Jedi]
Dopo essere stato portato al cospetto dell’Imperatore Palpatine, Luke affronta e sconfigge il genitore, rifiutandosi tuttavia di finire quest’ultimo e di prendere il suo posto al fianco dell’Imperatore. Solo l’intervento del redento Anakin Skywalker salva Luke dalla furia del Signore Oscuro e dei suoi letali fulmini della Forza, azione che risulterà però fatale anche per Anakin stesso.
Successivamente alla Battaglia di Endor Luke e i ribelli si impegnano in numerose altre missioni, per debellare definitivamente la minaccia dell’Impero. Affiancato da Shara Bey (la madre di Poe Dameron) e armato della sua ormai celebre armar, riesce a infiltrarsi in una base di ricerca Imperiale su Vetine, portando al sicuro una giovane coppia di alberi Uneti sensibili alla Forza.
![Luke e Shara assaltano la base di ricerca Imperiale [L'Impero a Pezzi]](https://starwarslibricomics.it/wp-content/uploads/2021/11/Spada-Verde-limpero-a-pezzi.jpg)
Luke e Shara assaltano la base di ricerca Imperiale [L’Impero a Pezzi]
Diversi anni dopo, come visto in The Mandalorian, Luke salva Din Djarin e i suoi compagni da Moff Gideon e i suoi Soldati Oscuri, prendendo sotto la sua ala protettiva Grogu, intenzionato ad addestrarlo nelle vie dei Jedi.
Passano diversi anni, Luke è ormai un maestro Jedi, accompagnato da suo nipote, Ben Solo, e da Lor San-Tekka si dirige su Elphrona, nelle rovine di un antico Tempio Jedi. É proprio nel Tempio Jedi che Luke affronta Ren e i suoi cavalieri, sconfiggendoli abilmente. I predoni riescono a scappare solo grazie al dispositivo di sicurezza inserito nella spada laser del leader Ren, che farebbe esplodere l’intero Tempio nel caso in cui questi venisse ucciso.
![Luke, Ben e Lor incontrano Ren nel Tempio Jedi su Elphrona [L'Ascesa di Kylo Ren]](https://starwarslibricomics.it/wp-content/uploads/2021/11/Spada-Verde-lascesa-di-Kylo-Ren.png)
Luke, Ben e Lor incontrano Ren nel Tempio Jedi su Elphrona [L’Ascesa di Kylo Ren].
Non molto tempo dopo Luke, avvertendo la crescente oscurità celata in suo nipote Ben Solo, in un impeto di paura pensa di poterlo uccidere nel sonno, salvo poi pentirsene immediatamente.
Svegliatosi improvvisamente, Ben non può comprendere la situazione e nel tentativo di difendersi fa crollare la propria capanna sopra lo zio. Luke si risveglia qualche tempo dopo, trovando il suo Tempio dato alle fiamme e la maggior parte dei suoi studenti uccisi.
In seguito alla distruzione del Tempio Luke si ritira in esilio su Ahch-To, dove rimane fino all’arrivo di Rey e alla sua dipartita. La sua spada laser color smeraldino, tuttavia, rimane in possesso dalle Lanai, le Custodi di Ahch-To, che la conserveranno riservandole un posto d’onore assieme ad altre reliquie Jedi.
LEGENDS
Lama azzurra (0 BBY-3 ABY e 9+ ABY)
Dono di Ben Kenobi al giovane fattore di Tatooine, la spada che fu del padre Anakin Skywalker diventa un vero e proprio simbolo di rinnovata speranza per l’Alleanza Ribelle.
Dopo essere divenuto un eroe a seguito della spettacolare distruzione della prima Morte Nera, Luke guadagna sempre più prestigio tra i combattenti per la libertà.

Luke e Deena Shan in soccorso di Janek Sunber nella cover del terzo numero di Rebellion. Opera di Brandon Badeaux e Wil Glass.
Distinguendosi in molteplici missioni e avventure, il Jedi si trova più volte costretto a fare ricorso alla spada laser per contrastare banditi, truppe imperiali, Jedi oscuri (come nel caso del duello contro Celeste Morne) e addirittura un duplice confronto con Vader, prima su Monastery e poi su Mimban.
Come largamente noto, l’oggetto viene perduto durante lo scontro su Cloud City nel 3 ABY a causa del Signore Oscuro dei Sith, che amputa la mano a Luke prima di rivelargli una sconcertante verità.

Il duello tra Luke e Vader su Mimban nel corso de La Gemma di Kaiburr. Illustrazione di Tommy Lee Edwards per il The New Essential Chronology.
L’iconica arma possiede però una seconda vita: scoperta la struttura segreta del defunto Imperatore Palpatine sul remoto Wayland nel 9 ABY, una forza d’attacco della Nuova Repubblica si infiltra nella struttura per distruggere i cilindri di clonazione.
Nella sala del trono, gli improbabili alleati per necessità Luke e Mara Jade si trovano ad affrontare non solo uno Joruus C’baoth completamente fuori controllo, ma anche un ulteriore, inaspettato nemico.
Creato dalle cellule della mano amputata durante il duello su Cloud City e armato dello stesso oggetto perduto al tempo, il clone dell’Ultimo Jedi – Luuke – viene fatto combattere contro la sua matrice originale.
Quest’ultimo viene sconfitto con un colpo a sorpresa da parte di Mara Jade che, a seguito anche della sconfitta del Grand’Ammiraglio Thrawn, riceverà in dono l’arma da quello che sarà il suo futuro marito.
«Sei tu. Luke Skywalker, creato a partire dalla mano che perdesti a Cloud City su Bespin, armato della spada che lasciasti laggiù.»
Luke guardò l’arma che il clone stringeva in pugno. Era la sua spada laser, quella che secondo Obi-Wan gli aveva lasciato suo padre. «Perché?» riuscì a dire.
«Perché tu capisca», replicò C’baoth solenne. «E perché il tuo destino deve compiersi. In un modo o in un altro, dovrai servire me.»
– Joruus C’baoth rivela l’esistenza di Luuke [L’Ultima Missione]

Nel finale de L’Ultima Missione, Luke e il clone Luuke si affrontano nelle profondità del Monte Tantiss sotto lo sguardo del folle Joruus C’baoth.
Illustrazione a opera di Darren Tan per il The Essential Reader’s Companion.
Lama non definita [prototipo] (3 ABY – 4 ABY)
Dopo la bruciante sconfitta per mano di Darth Vader su Bespin, Luke si trova a utilizzare occasionalmente un’arma dalla colorazione cangiante, che presenta qualche similitudine a livello di elsa con quella di Anakin Skywalker, dispersa nelle profondità di Cloud City.
Probabilmente si tratta di un prototipo non all’altezza di una vera arma Jedi, in quanto quest’ultima verrà assemblata solo successivamente, sul pianeta nel quale è cresciuto.
Tale spada laser compare solamente in alcuni numeri della serie Classic ambientati successivamente a L’Impero Colpisce Ancora.

Essendo rimasto senza l’oggetto eredeitato dal padre, il giovane Jedi riesce a dotarsi di un’arma provvisoria. Tavola proveniente dal quarantanovesimo numero della serie Classic.
Lama verde (4+ ABY)
Ancor più della precedente spada di luce azzurra brandita in precedenza, l’arma dalla lama smeraldina è il simbolo del rinato Ordine dei Jedi ed emblema della maturazione di Luke Skywalker che, da umile fattore, si accinge a diventare un vero e proprio cavaliere Jedi.
Frutto di estrema fatica e numerosi tentativi, lo strumento viene creato su Tatooine nella capanna del vecchio Ben Kenobi, poco prima del tentativo di salvataggio di Han Solo, cercando di impedire che l’amico venga consegnato a Jabba the Hutt… ma senza aver fatto prima i conti con la sinistre trame del crudele Principe Xizor.
Nella mano destra teneva la spada laser, finalmente finita. L’aveva costruita seguendo religiosamente le istruzioni del vecchio libro: tutto avrebbe dovuto funzionare. […]
Luke rilasciò il fiato. Aspettò che C1 fosse sparito, poi trasse un altro respiro, lo trattenne e premette l’interruttore…
La spada laser fiammeggiò: la lama raggiunse la lunghezza piena, poco meno di un metro, e iniziò a ronzare. Mandava un chiarore verdastro che, nel crepuscolo, era particolarmente brillante.
– La creazione della spada laser a lama verde [L’Ombra dell’Impero]

L’assemblaggio della spada a lama verde nell’illustrazione di Jerry Vanderstelt per le carte Topps Star Wars Galaxy Series 7.
La prova delle facoltà ormai complete del Jedi rimane al fianco di Luke per decenni e innumerevoli avventure: dalla rinuncia alla violenza al cospetto dell’Imperatore in Episodio VI, nella quale l’arma viene scagliata lontano, questa sarà la compagna fidata in praticamente quasi tutti i duelli della vita del cavaliere e maestro Jedi.
“La sua spada laser.”
“Ah, sì. Un’arma Jedi.”
– Palpatine si vede consegnata l’arma di Luke [Il Ritorno dello Jedi]

Luke al servizio dell’Imperatore rinato nell’illustrazione di Mark Zug per la seconda edizione della raccolta Il Lato Oscuro della Forza.
Non solo il leggendario duello a bordo della seconda Morte Nera dunque, ma anche le crisi legate alla campagna del Grand’Ammiraglio Thrawn, il ritorno dell’Imperatore, la crisi Corelliana, la guerra contro gli Yuuzhan Vong, la Seconda Guerra Civile Galattica e lo scontro con la malvagia divinità Abeloth.
In tutti gli eventi cruciali per la galassia che si verificano successivamente alla vittoria dell’Alleanza Ribelle nei cieli di Endor quest’arma viene brandita. L’apparente staticità del Maestro Jedi però non deve essere sottovalutata: la spada laser è adattabile a diversi stili di combattimento e spesso è stata impiegata con altre armi bianche a supporto, permettendo a Luke di esercitare lo stile noto come Jar’Kai, ovvero l’utilizzo di due lame in contemporanea.

Costretti a unire le forze contro un nemico troppo potente, Luke raduna Jedi e Sith per combattere contro Abeloth. Illustrazione di Drew Baker per il The Essential Guide to Warfare.
Lama rossa shoto (4 – 40 ABY)
Successivamente alla sconfitta dell’Impero sopra la luna boscosa di Endor e all’approssimarsi dell’invasione della galassia da parte dei Nagai nella parte finale della serie Classic, Luke si trova costretto ad affrontare Lumiya e la sua temibile frusta laser.
La donna (il cui vero nome corrisponde a Shira Brie) dopo essere a malapena sopravvissuta a una missione di infiltrazione nelle fila ribelli, viene tratta in salvo e addestrata nelle vie della Forza da Darth Vader.
Orchestrando una trappola sul remoto Kinooine, ella riesce ad affrontare in duello Luke, che nulla può con solo la sua spada contro la flessibilità dell’arma dell’avversaria.
Fatto prigioniero, il Jedi viene soccorso dal fido compagno di avventure Kiro, che reca con sé alcune celle energetiche e componenti di ricambio: con questi elementi, Luke assembla una spada laser shoto, dalla lama corta e di colore cremisi.
Grazie alla nuova arma, l’esito del nuovo duello appare ribaltato nell’esito. A causa della shoto, il vantaggio della frusta di Lumiya viene completamente neutralizzato, con la donna sconfitta e fatta prigioniera della Nuova Repubblica.

La spada laser a lama corta, impiegata per la prima volta contro Lumiya su Kinooine. Immagine proveniente dal novantaseiesimo numero della serie Classic.
Lo specifico strumento è stato impiegato nuovamente trentasei anni dopo, nello scontro sulla stazione orbitante attorno al gigante gassoso Gilatter VIII, sempre contro l’ormai autoproclamata Signora Oscura dei Sith.
In una nuova resa dei conti, i due acerrimi nemici si trovano nuovamente uno dinanzi all’altro. Distratto dalla necessità di trarre in salvo il nipote Jacen e dall’apparente mancanza di rancore nella donna, il Gran Maestro Jedi scampa non senza difficoltà alla trappola per lui predisposta.
“[…] I think it’s time to break out my shoto.”
Mara raised her brow. The shoto was a special half-length lightsaber that Luke had built after nearly losing his life the first time he encountered Lumiya’s lightwhip. The shorter blade allowed him to fight in the Jar’Kai style—with a weapon in each hand—which counteracted the advantage of the lightwhip’s dual-natured strands of energy and matter.
“So you’re going after her?” Mara asked.
Luke nodded. “I think it’s time to find Lumiya and get to the bottom of this.”
“Then I’d better build a shoto, too,” Mara said. “Because you’re not going after her alone.”
– Luke e Mara Jade scoprono la portata dei piani di Lumiya [Legacy of the Force – Tempest]

Leia e Luke affrontano Lumiya e Alema Rar. Opera proveniente dal The Essential Reader’s Companion, realizzata da Chris Scalf.
Doppia lama verde (25 ABY)
Per meglio comprendere gli invasori extra-galattici Yuuzhan Vong, nel romanzo Dark Tide I – Onslaught Jacen e lo zio giungono sul pianeta Belkadan. A causa di una visione, il giovane Jedi si arrischia nell’affrontare singolarmente uno dei guerrieri, avendo in breve la peggio.
Costretto a sottoporsi all’Abbraccio del Dolore, una creatura bioingegnerizzata, Jacen viene torturato e Luke accorre in suo soccorso in maniera spettacolare: impiegando anche la spada del nipote, l’Ultimo Jedi affronta i guerrieri Vong con due lame color smeraldo.
Then, distantly, he heard the snap-hiss of a lightsaber being ignited. Almost as if an echo, the sound repeated itself. The youth raised his head and looked out the doorway, past the creeper. Half the rising sun burned in the east, pouring molten gold light out over the horizon, and in the center of it came a dark form. It broadened slightly as it approached, and two green blades flanked it. Closer it came and closer, resolving itself into a Jedi Master, dark cloak flowing behind him, twin blades held more like warning torches than weapons.
– Jacen viene soccorso dallo zio [The New Jedi Order Dark Tide I – Onslaught]
Lama ametista (29 ABY)
Nel romanzo The Unifying Force, spettacolare conclusione del The New Jedi Order, la galassia è a un punto di svolta: il pianeta vivente Zonama Sekot è giunto nei cieli di Yuuzhan’tar, il pianeta che una volta era Coruscant.
Mentre le forze dell’Alleanza Galattica scatenano l’offensiva finale contro le forze militari degli alieni extra-galattici, la rivolta della casta dei Reietti su Yuuzhan’tar permette a una piccola task force di Jedi (composta da Luke, Jaina e Jacen) di addentarsi nel cuore della cittadella nemica e trovarsi dinanzi al Signore Supremo degli Yuuzhan Vong.
Mentre i gemelli Solo affrontano gli abominevoli Slayer a guardia del sovrano alieno, il maestro Jedi si scontra col colossale Shimmra. A sorpresa, quest’ultimo sguaina la spada color ametista del defunto nipote Anakin Solo. Dalla sfortunata missione nell’orbita di Myrkr, infatti, l’arma è stata prima impiegata da Ganner Rhysode nel suo eroico sacrificio, e solo poi consegnata da Nom Anor a Shimmra medesimo.
Senza farsi distrarre, Luke strappa l’oggetto di mano al tiranno Vong grazie alla Forza e, con una mossa fulminea e inaspettata, decapita il nemico.
Luke removed his left hand from the amphistaff’s throat to grab Shimrra’s right wrist. The serpentine weapon immediately stiffened and plunged itself into the left side of Luke’s chest.
Luke screamed in pain.
The Supreme Overlord reared back to gloat: “One thrust and the deed is done!”
Then all at once, Anakin’s lightsaber flew from Shimrra’s grip into Luke’s left hand.
– Luke affronta Shimmra Jamanee [The New Jedi Order – The Unifying Force]

Brandendo a sorpresa l’arma del nipote, Luke pone fine al combattimento contro il Signore Supremo degli Yuuzhan Vong. Opera di Tommy Lee Edwards per il The New Essential Chronology.
Lama verde [riserva] (35 ABY)
Costruita per le emergenze, come quella legata alla crisi della Colonia Oscura dei Killik, si tratta di una perfetta replica della spada usata da oltre tre decenni che fa la comparsa nel romanzo The Swarm War, terzo e ultimo atto della Trilogia Dark Nest.
Memore della strategia di successo impiegata contro Jabba the Hutt sopra il Pozzo di Karkoon, l’arma è celata segretamente dentro R2-D2 e può essere utilizzata immediatamente, nell’eventualità che la principale non sia disponibile.
Tale spada è stata brandita contro UnuThul e Lomi Plo durante lo scontro nell’orbita di Tenupe che ha portato alla conclusione del conflitto conosciuto come Guerra dello Sciame.
Then, in place of the purple lightsaber she had left in Jacen at the end of their last meeting, she ignited a familiar-looking green blade—the lightsaber Raynar had confiscated on Woteba. Luke’s lightsaber.
“Now you’re just ticking me off,” Luke said.
– Lomi Plo sfodera l’arma sequestrata in precedenza al Gran Maestro Jedi [Dark Nest III – The Swarm War]

Luke Skywalker nel 40 ABY. Illustrazione di Jason Felix per la copertina del sesto romanzo Legacy of the Force, intitolato Inferno.
INFINITÀ
Seconda lama azzurra (5 ABY)
![Luke e Han Solo giungono al cospetto dell'Imperatore, Dart Fener e Leila [Infinità Vol. 1]](https://starwarslibricomics.it/wp-content/uploads/2021/09/IMG_9749-720x446.jpg)
Luke e Han Solo giungono al cospetto dell’Imperatore, Dart Fener e Leila [Infinità Vol. 1]
In questa versione alternativa di Una Nuova Speranza, vista in Infinità Vol. 1, Luke non è riuscito a distruggere la Morte Nera durante la Battaglia di Yavin. Dopo che la Principessa Leia viene fatta prigioniera e condotta al cospetto dell’Imperatore, Han, Luke e Chewbecca si dirigono su Dagobah su indicazione dello spettro di Forza di Obi-Wan.
Passano cinque anni e, addestrato dal Maestro Yoda, Luke è ormai un Jedi armato di una nuova spada laser azzurra. Brandendo questa, il giovane Jedi so dirige con Han su Coruscant, onde salvare Leia dal Lato Oscuro e sconfiggere l’Imperatore.
Cosa ne pensate di questo approfondimento sulle spade laser di Luke Skywalker? Ne abbiamo omessa qualcuna? Non dimenticate di condividere, commentare e lasciare un mi piace al presente articolo. Vi ricordiamo che potete trovarci anche su Telegram con il nostro canale ufficiale https://t.me/swlibricomics e la chat https://t.me/SWLibriComicsChat
Vi ricordiamo inoltre che è ora attivo il nostro store con il merchandising ufficiale Star Wars Libri & Comics.
Fonti
– Episodio IV – Una Nuova Speranza
– The Weapon of a Jedi – A Luke Skywalker Adventure
– Star Wars (2015) – Skywalker Colpisce
– Star Wars (2015) – Resa dei Conti sulla Luna dei Contrabbandieri
– Episodio V – L’Impero Colpisce Ancora
– Episodio VIII – Gli Ultimi Jedi
– L’Erede dei Jedi
– I Segreti dei Jedi
– Star Wars (2015) – La Speranza Muore
–La Guida alle Spade Laser
– Star Wars (2020) – La Strada del Destino
– Star Wars Rebels
– L’Età della Ribellione – Eroi
– Ep VI – Il Ritorno dello Jedi
– Return of the Jedi – Beware the Power of the Dark Side!
– L’Impero a Pezzi
– The Mandalorian (recensione Junior Novel )
– L’Ascesa di Kylo Ren
– Classic
– La Gemma di Kaiburr
– Vettore
– L’Ombra dell’Impero (romanzo)
– L’Ultima Missione
– Il Lato Oscuro della Forza
– The New Jedi Order – Dark Tide I: Onslaught
– The New Jedi Order – The Unifying Force
– Legacy of the Force – Exile
– Dark Nest III – The Swarm War
– Infinità Vol. 1